Il Contratto di Sviluppo INDUSTRIALE finanzia progetti di investimento:
· nei settori manifatturiero, estrattivo, trasporti e della forni
tura di energia
· in alcune attività di gestione dei rifiuti e risanamento
· in alcune attività di servizio, informazione e comunicazione come call center, vigilanza privata, servizi delle agenzie di viaggio ecc.
Il Contratto di Sviluppo TURISTICO finanzia progetti di investimento:
· nel settore ricettività e nelle eventuali attività integrative e/o nei servizi di supporto alla fruizione del prodotto turistico. Sono ammissibili anche le correlate attività commerciali complementari (nel limite del 20% degli investimenti da realizzare.
Il Contratto di Sviluppo per la TUTELA AMBIENTALE finanzia progetti:
· per innalzare il livello di tutela ambientale dell’impresa proponente oltre le soglie fissate dalla normativa comunitaria vigente o in assenza di specifica normativa comunitaria
· per anticipare l’adeguamento a nuove norme dell’unione, che innalzano il livello di tutela ambientale
· per consentire maggiore efficienza energetica
· per realizzare impianti di cogenerazione ad alto rendimento
· per realizzare attività di riciclaggio e riutilizzo di rifiuti (rifiuti speciali di origine industriale e commerciale).