L’Autoimpiego è l’insieme delle agevolazioni per chi vuole mettersi in proprio o avviare una piccola attività imprenditoriale.
L’Autoimpiego da un agevolazione a fondo perduto pari al 50% dell'investimento, prevede 3 forme di incentivi:
Lavoro autonomo
Microimpresa
Franchising
Lavoro autonomo
Questa agevolazione è rivolta a persone fisiche che intendono avviare un'attività di lavoro autonomo in forma di ditta individuale.
Le iniziative agevolabili possono riguardare qualsiasi settore (produzione di beni, fornitura di servizi, commercio)
L'investimento complessivo non può superare i 25.823 Euro IVA esclusa.
Microimpresa
Questa agevolazione è rivolta a persone che intendono avviare un’attività imprenditoriale di piccola dimensione in forma di società di persone
Le iniziative possono riguardare la produzione di beni e la fornitura di servizi (il commercio è escluso). L'investimento complessivo non può superare i 129.114 Euro Iva esclusa.
Franchising
Questa agevolazione è rivolta a persone fisiche o società (di persone o di capitali) di nuova costituzione che intendono avviare un'attività imprenditoriale in franchising, da realizzare con Franchisor convenzionati con l'Agenzia.
Le iniziative agevolabili possono riguardare la commercializzazione di beni e di servizi, mediante la formula dell'affiliazione in Franchising.
Le agevolazioni finanziarie sono concesse entro il limite comunitario “de minimis”.